124 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2PAPÀ HA PERSO LA TESTAPOLLICINOKINTSUGITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di festivalfilosofia 2019

Totale: 49

Leonardo Caffo: Specie

Quale tipo di umanità emerge dall’asse etico dello specismo? Quale tipo di nascondimento subisce l’alterità animale, che condivide con gli umani vita mentale e capacità di soffrire?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Francesca Brezzi: Sé come altro di Ricoeur

Sé come altro di Paul Ricoeur è presentato nella sua teoria della soggettività, con attenzione ai contesti culturali attraverso i quali tale teoria viene introdotta.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Michel Agier: Divenire stranieri in un mondo in movimento

Come ripensare le forme pubbliche di ospitalità e affrontare la questione della cittadinanza, nel divenire straniero di ciascuno di noi?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Laura Boella : La persona e il sacro di Simone Weil

La Persona e il sacro di Simone Weil è presentata, nella sua critica al concetto di persona, attraverso la riflessione sulla sacralità dell’impersonale, della singola donna e del singolo uomo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Fabrizio Amerini: Summa teologica di Tommaso d’Aquino

È presentata la Summa Teologica di Tommaso d’Aquino, per approfondirne la teoria della persona e dell’identità, in relazione alla dottrina delle persone trinitarie e in rapporto alla definizione della vita umana.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maurizio Bettini: Ius humanum

Quale forma acquisisce il tema dello ius humanum nella cultura antica, con il suo carattere oppositivo, di denuncia delle violazioni e dell’inumanità, in rapporto alla moderna nozione dei diritti umani?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Enzo Bianchi: Ecce homo!

La figura di Gesù, tra natura umana e divina, è presentata nelle sue azioni, nel suo ruolo, nella sua persona.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maria Bettetini: Velo

Quali sono le implicazioni antropologiche, estetiche e politiche del velo delle tradizioni religiose? Questa forma di occultamento del volto è in bilico tra reinvenzione della tradizione e mascheramento sociale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Luisella Battaglia: Diritti degli animali

Quali diritti, nell’ottica di un’estensione della comunità etica, sono ascrivibili agli animali non umani, dal momento che anch’essi sono portatori di scopi, desideri, interessi?

Visita: www.festivalfilosofia.it